Cari naviganti e cari prosumer,
non aggiorno questo blog da un bel po' di tempo. Non l'ho fatto perché sono del parere che un blog sia come una pianta: va annaffiato e curato giorno dopo giorno, in modo non frettoloso.
Ogni singolo giorno, da qualche parte nel mondo c'è un lettore che decide di spendere il proprio tempo navigando nei blog e curiosando qui e là alla ricerca di consigli utili e di racconti.
Forse ci avete già dato un'occhiata o forse no, ma voglio ufficialmente presentarvi il blog " I racconti della fata uncina" (http://iraccontidellafatauncina.blogspot.it/); ecco perché ho ribattezzato questo blog "Le lampadine della fata uncina". Ora sapete dove trovarmi se passate di qui e non ci sono nuovi articoli.
Vi abbraccio e mi auguro presto di condividere con voi una nuova improvvisa lampadina!
La fata uncina.
non aggiorno questo blog da un bel po' di tempo. Non l'ho fatto perché sono del parere che un blog sia come una pianta: va annaffiato e curato giorno dopo giorno, in modo non frettoloso.
Ogni singolo giorno, da qualche parte nel mondo c'è un lettore che decide di spendere il proprio tempo navigando nei blog e curiosando qui e là alla ricerca di consigli utili e di racconti.
Forse ci avete già dato un'occhiata o forse no, ma voglio ufficialmente presentarvi il blog " I racconti della fata uncina" (http://iraccontidellafatauncina.blogspot.it/); ecco perché ho ribattezzato questo blog "Le lampadine della fata uncina". Ora sapete dove trovarmi se passate di qui e non ci sono nuovi articoli.
Vi abbraccio e mi auguro presto di condividere con voi una nuova improvvisa lampadina!
La fata uncina.
Commenti
Posta un commento